I

Istituto teologico Calabro - Catanzaro
Prof. Giovanni Mazzillo -

Dispense scaricabili di 

Corsi del II Semestre dell'anno 2012-13

 

CORSI di AGGIORNAMENTO per TUTTI
(materia d'esame previo per tutti i corsi del Prof. Mazzillo)
 

1) AGGIORNAMENTO ECCLESIALE

Concilio Vaticano II

www.puntopace.net\DISPENSE\Vat2-VitaPastorale.pdf

 

DOCUMENTI DEL VATICANO II

 

Costituzioni

·                     Sacrosanctum Concilium sulla Liturgia (4 dicembre 1963)

·                     Lumen Gentium sulla Chiesa (16 novembre 1964)

·                     Dei Verbum sulla Parola di Dio (18 novembre 1965)

·                     Gaudium et Spes sulla Chiesa nel mondo contemporaneo (7 dicembre 1965)

Decreti

·                     Ad Gentes sull'attivitą missionaria della Chiesa (7 dicembre 1965)

·                     Presbyterorum Ordinis sul ministero e la vita dei presbiteri (7 dicembre 1965)

·                     Apostolicam Actuositatem sull'apostolato dei laici (18 novembre 1965)

·                     Optatam Totius sulla formazione sacerdotale (28 ottobre 1965)

·                     Perfectae Caritatis sul rinnovamento della vita religiosa (28 ottobre 1965)

·                     Christus Dominus sull'ufficio pastorale dei vescovi (28 ottobre 1965)

·                     Unitatis Redintegratio sull'ecumenismo (21 novembre 1964)

·                     Orientalium Ecclesiarum sulle chiese orientali (21 novembre 1964)

·                     Inter Mirifica sui mezzi di comunicazione sociale (4 dicembre 1963)

 Dichiarazioni

·                     Gravissimum Educationis sull'educazione cristiana (28 ottobre 1965)
·                     Nostra Aetate sulle relazioni con le religioni non cristiane (28 ottobre 1965)

www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_decl_19651028_nostra-aetate_it.html

·                     Dignitatis Humanae sulla libertą religiosa (7 dicembre 1965)

www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_decl_19651207_dignitatis-humanae_it.html

 


Sinodo sulla nuova evangelizzazione

 

Sintesi per il Seminario "S. Pio X" www.puntopace.net/DISPENSE/SinodoEvangelizzazione/SintesiSinodoSeminario.pdf 

 

            Articolo sul Sinodo di Regno Attualitą:     

                www.puntopace.net/Dispense/SinodoEvangelizzazione/RegnoSuSinodoEvangelizzazione.pdf   

                                                                                 

PROPOSIZIONI  del SINODO: in italiano

http://www.puntopace.net/DISPENSE/SinodoEvangelizzazione/PreposizioniItaliano.pdf

                                                                 

 

 2) Il messaggio di Benedetto XVI per la giornata mondiale della pace 2013, nel contesto del magistero di pace:

testo italiano e tedesco con annotazioni didattiche e riferimenti:
www.puntopace.net/TESTIpace/GiornataDellaPace2013.htm
3) AGGIORNAMENTO  BIBLICO-TEOLOGICO  SU CREAZIONE ed EVOLUZIONE


-
InterventoGiovanni PaoloII-EVOLUZIONE


- La posizione di uno scienziato credente: UGO AMALDI

- Il pensiero del Cardinale Gianfranco RAVASI      

 
 

4) Decalogo di Assisi sulle religioni e il loro contributo alla pace:

www.puntopace.net/Mazzillo/Cristianesimo-Islam-Roggiano.htm

 

vedi anche  www.puntopace.net/TESTIpace/Religione&PaceFestivalCulturaleDiaspore.pdf

 

FILOSOFIA DELLA RELIGIONE

Libro di testo: 

G. Mazzillo, L'uomo sulle tracce di Dio. Corso di Introduzione allo studio delle religioni. Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2005 (vedi presentazione)

 

VEDI RELIGIONI DEL MONDO  in www.puntopace/dispense/Religioni/ReligioniDelMondo.htm

 

Per LE  TIPOLOGIE  RELIGIOSE (10° capitolo) e  I  NUOVI  MOVIMENTI  RELIGIOSI (11° capitolo) clicca sulla linea sottostante

 

>>>> www.puntopace.net/DISPENSE/10-12ccReligioni.pdf 


ARTICOLI di G. Mazzillo SUL RAPPORTO CRISTIANESIMO E RELIGIONI:

 

Dal Dizionario di Ecclesiologia: RELIGIONI

 

"L'esperienza religiosa e le religioni nel loro cammino verso Cristo", in Vivarium 5 n.s. (1997) pp.

http://www.puntopace.net/Mazzillo/troina-rilieviconclusivi.htm  (Conclusioni al convegno dell'ASSOCIAZIONE TEOLOGICA ITALIANA, Cristianesimo, religione, religioni.  Unitą e pluralismo dell'esperienza di Dio alle soglie del terzo millennio)

Le religioni come risposta al bisogno di salvezza dell'uomo

 

"Nuove prospettive nel dialogo tra cristianesimo e religioni?", in Rivista di Scienze Religiose 13
  Integrazioni in copia:

Dal libro di P. L. Berger, Il brusio degli angeli, Il Mulino, Bologna 1970, Cap3, pp. 85-126

 

Dal libro di P. L. Berger, Una gloria remota. Avere fede nell'epoca del pluralismo, Il Mulino, Bologna 1994, Cap 6, pp. 139-157

 

R. Brow-Le origini della religione

 

Sintesi della teoria di R. Brow (dal libro di G. Mazzillo, L'uomo sulle tracce di Dio)

 

Grafico sullo sviluppo delle religioni

 

VIVERE SENZA DIO PER LIBERARE DIO.  - UN LIBRO DEL FILOSOFO GIORELLO

 

Dio nel pensiero di alcuni filosofi, a partire da Alselmo a Gödel

 

ULTERIORITą come NOME COMUNE per indicare DIO (schema e testi)

 

Schemi delle lezioni in fieri (anno 2011)