torna a www.puntopace.net
Rivedersi,
riprendendo un discorso,
verificando un percorso (a cura di Giovanni
Mazzillo)
APPUNTI SUCCESSIVI AL NOSTRO INCONTRO del 2009
Mons. Giovanni D'Alise
Solo appunti, carissimi amici tutti, in attesa chissà di
rivederci presto,
se non vogliamo rischiare poi di rivederci tutti, prima o dopo, ... lassù.
Dove intanto ci ha preceduti proprio il carissimo indimenticato e
indimenticabile
Gianni D'Alise, una delle prime vittime nell'episcopato italiano della pandemia
non ancora del tutto superata, quella del famigerato covid-19.
Lo abbiamo saputo all'indomani di quella terribile notte
di solitudine in cui il caro Giannino si è trovato a tu per tu con Signore
e con l'ultimo "Sì" quello definitivo al cui pronunciamento "nullo homo
vivente po' scappare".
Ma io sono sicuro che avrà sorriso e l'abbia pronunciato con la sua
consapevolezza di sempre:
con il suo dire un po' timido eppure lucido e convinto.
Carissimo, Giannino ora che hai raggiunto, precedendoci, la meta finale,
prega per noi per i tempi che per ciascuno di noi conosce solo il Signore,
ma che noi ci auguriamo un po' più lunghi, almeno per migliorare noi stessi...
Di quel caso di morte nell'isolamento totale dei primi tempi hanno parlato anche
i giornali.
Riporto qui qualche link:
https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/morto-vescovo-caserta-d-alise-ricoverato-con-covid
https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2020-10/coronavirus-morto-dalise-caserta.html
Di Dorino Angelillo, posso dirvi del suo 50
di sacerdozio già celebrato l'8 aprile 2022...
Ricordate? Fu il primo ad essere ordinato, data la situazione del pericolo di
vita del papà.
cf.
https://www.arcidiocesibaribitonto.it/events/50deg-anniversario-di-sacerdozio
Qui potete leggere del libro che ha preparato per il 50° (con link all'acquisto)
e la mia introduzione al testo:
http://www.puntopace.net/LaNostraClasse/IntroduzioneLibroDorinoAngelillo.pdf
Di me Giovanni Mazzillo, dirò dell'ultimo
libro ma me pubblicato Da Gesù alla Chiesa. un approccio teologico al Gesù
storico.
Troverete sintesi, intervisti e presentazioni del libro al link:
http://www.puntopace.net/Mazzillo/LibriMazzillo/FotoAcquistiLibriDaSolo.htm.
Inoltre, ho festeggiato anch'io il 50° di sacerdozio - aspetto notizie di
altri della stessa nostra classe.
Il link al racconto dell'evento è qui:
http://www.puntopace.net/Mazzillo/Articolo-GIUSEPPE%20MIRAGLIA.pdf
La gioia di esserci ritrovati….
Incontro ad ARIANO IRPINO 03.06.09
Sì, la gioia di esserci incontrati ci ha fatto
riscoprire, caso mai lo avessimo dimenticato, quant’è grande la gioia di
ritrovarsi tra compagni di scuola, più esattamente tra studenti di
teologia che erano insieme a Posillipo, presso la Facoltà Teologica
dell’Italia Meridionale, sezione “S. Luigi”, tra il 1968 e il 1972.
|
Davanti al duomo di Ariano Irpino: Uno
|
Per questi tre primi incontri, si prega vivamente quanti possedessero foto, appunti, lettere o semplicemente ricordi, di condividerli al più presto, mandandoli al mio indirizzo, perché possano essere inseriti in queste pagine. Quello che io riesco a ricostruire è che eravamo allora giovanissimi, ancora freschi di ordinazione sacerdotale e soprattutto colmi della risonanza esistenziale che aveva lasciato in non pochi di noi una condivisione di intenti, di ideali e di sogni. Caso forse piuttosto insolito il nostro: pur non disattendendo mai gli impegni istituzionali del seminario, ci eravamo anche dedicati ad una forma di crescita comunitaria, gestita da noi stessi, che andava dai momenti di preghiera comune, alle giornate domenicali o festive vissute insieme in posti diversi dell’hinterland napoletano, nell’intreccio inestricabile di diocesi e province che si succedono quasi a ogni angolo di strada spesso attaccate l’una all’altra, tra Acerra, Aversa, Caserta, Avellino, Nola, Napoli, Pozzuoli ecc…. Ma in ogni caso, già al tempo - impagabile quanto irriproducibile persino nella memoria - del nostro studio, noi attraversavamo impavidi confini e delimitazioni, per recarci ora a Pozzuoli, ora a Sorrento, ora a Marechiaro, senza dimenticare le nostre sortite per motivi liturgici (quando andavamo a cantare e suonare nelle parrocchie) o biblico-pastorali (quando ci incontravamo ancora costì o presso alcune famiglie che ci aprivano la porta di casa e ospitavano i nostri incontri), nei quali cercavamo di crescere insieme, anche e soprattutto con giovani studenti universitari che provenivano da altre sedi.... (continua dopo le foto alla pagina successiva) |
e due...
|
Ma ecco qualcosa che è rimasto a me di quegli anni:
|
Una delle nostre sortite liturgiche
domenicali ... >
|
Non manca qualche foto dei primi incontri: ORSOMARSO/1
|
... > simile alle sortite pastorali, qui con don
Antonio nei pressi di Cancello |
ORSOMARSO/2 (la data indica 1974) >>>>
|
|