Diocesi S. Marco Argentano – Scalea

SCUOLA DI TEOLOGIA  PER LAICI “Mons. Agostino CASTRILLO”

<---   Ritorno alla Pagina Scuola di Teologia    --  PROGRAMMI e DISPENSE -->

              Prof. Don Giovanni Mazzillo
               E-mail:
dgmazzillo@gmail.com

CURRICULUM cf. link: http://www.puntopace.net/Mazzillo/info.htm

 SCIENZA E TEOLOGIA DELLE RELIGIONI

2 ore settimanali, 1 Semestre 2021/2022

PROGRAMMA

Il corso si muove nell’ottica e nell’afflato spirituale del Vaticano II, che, innovando l’approccio verso le religioni non cristiane, propone il dialogo con esse, la loro conoscenza e valorizzazione, per gli indubbi meriti che esse hanno e per le istanze spirituali ed etiche che portano, a partire dalla considerazione che sono espressioni della percezione che l’animo umano ha dell’Assoluto. Non nasconde tuttavia le forme deviate da queste assunte, quando le religioni da strumenti di pace, quali dovrebbero essere, diventano motivo di odio e di distruzione dei “diversi”.

Nella prima parte del corso, accettando la critica religiosa come cammino purificatore delle forme storiche assunte dalle religioni, lo studio è dedicato a quanti hanno tentato un’analisi delle molteplici forme religiose, cercando di coglierne i dati e le strutture fondamentali (dalla psicologia alla sociologia, dalla fenomenologia allo strutturalismo).

La riflessione sfocia successivamente a quella bipolarità decisiva di ogni approccio religioso, che Bonhoeffer sintetizzava per la fede, come unico abbraccio che comprenda Dio e il mondo, suddividendo le religioni in grandi tipologie complessive, elaborate secondo il binomio Assoluto-cosmo (tipologia cosmologica), Assoluto-uomo (tipologia antropologica), Assoluto-storia (tipologia storica).

DISPENSE

1. UNITA-DIDATTICA-1-BisognoDiDio.

2. UNITÀ DIDATTICA 2.  Fascino e complessità della religione

3. UNITA-DIDATTICA 3. La critica religiosa e suo valore

4. UNITÀ DIDATTICA 4.  Il bisogno religioso oltre le paure e i fantasmi della nostra psicologia

5. UNITÀ DIDATTICA 5.  La realtà umana “assediata” dall'Alterità

6. UNITA-DIDATTICA 6.  Percezione dell'Ulteriorita e tipologie religiose

7 UNITA-DIDATTICA 7. Elementi fondamentali della teologia delle Religioni  

 

TESTI E SUSSIDI

G. Mazzillo, L’uomo sulle tracce di Dio. Corso di Introduzione allo studio delle religioni. Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2005.

DAVID SELF, Le religioni del mondo, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo (MI) 2010.

Aa. Vv., Le religioni nei grandi temi e problemi della vita umana, Armando Editore, 2012. 

F. Saba Sardi., Il grande libro delle religioni, Mondadori, Milano 2002.

             

APPROFONDIMENTI

http://www.puntopace.net/DISPENSE/ScuolaTeolBelvedere/Programmi-DISPENSE-2019-20/Mazzillo/LETTURE-T-FONDAMENTALE.htm