martedì 9 dicembre 2003 ore 23                   indietro Winterreise


La vista del sole che sorge a Francoforte
dalla casa di Don Giovanni De Florian
1)

Scrivo al termine di una bellissima giornata, limpida e serena, nonostante la temperatura a 2 gradi, trascorsa a Francoforte. Sono a casa di  Don Giovanni, alla Alte Gasse. Ieri sera è venuto a prendermi con Christoph all’aeroporto, dopo che l'aereo era atterrato puntualmente. Christoph ha dormito qui in città e stamattina l’ho accompagnato alla metropolitana a prendere il me zzo per Mainz (in italiano  Magonza) dove vive e lavora (all’università) per il suo dottorato con Johannes Meier.
 

 

 

2) Poi ho visitato uno dei santuari, come dice Alex Zanotelli: un supermercato a sette piani. Quello dell’informatica è al sesto. C’è di tutto, ma i prezzi sono quasi simili a quelli dei nostri negozi.

In serata siamo stati al ristorante “Riviera”, di proprietà di Antonio e Lucia Loncobucco, provenienti da Corigliano (CS). Il loro  figlio, Marco, oggi 16enne, l'ho visto crescere negli anni nei quali sono stato qui e insieme abbiamo ricordato  quante volte ha servito la messa di Pentecoste, anno dopo anno, durante quegli incontri che si susseguivano  proprio in tale ricorrenza, allorché la comunità italiana organizzava il suo incontro dal sabato al lunedì di Pentecoste. Marco è un ragazzo sveglio e generoso, appassionato  di computer e di strumenti digitali. Abbiamo scattato delle foto con la sua macchina e sono qui sotto.
 

Il presepe al ristorante italiano non poteva proprio mancare

 

La cenetta è stata coi fiocchi, è il caso di dire e ci è stata  offerta, come spesso succede quando si va a trovare con don Giovanni, qualche italiano che lavora nella ristorazione. In realtà sono tanti e tutti vogliono bene a colui che ha trascorso buona parte della vita proprio a Francoforte, interessandosi di loro ed essendo vicino ai loro problemi gratuitamente.

                                             >>>>>>> avanti