Giovanni Mazzillo <info autore> | home page: www.puntopace.net
Carissimi/e, mercoledì 22 gennaio si apre il Forum
Sociale di Porto Alegre (Brasile), dove 100.000 persone provenienti da tutto il
mondo si troveranno per dibattere problemi in più di 1.000 seminari e
innumerevoli tavole rotonde.
Proprio
da amici latinoamericani ricevo informazioni di prima mano che non
troveremmo nei nostri giornali!
Shalom,
Salam, Gigi
______________________________________________________________________
La notizia stà trovando eco in
tutto il Mondo: il Venezuela ha posto per la prima volta le mani sugli
interessi nordamericani. Già perché nella giornata di ieri, la 42° dello
sciopero dell'opposizione, il governo di Caracas ha deciso di procedere alla
requisizione di due stabilimenti di imbottigliamento per distribuire tali
bevande alla popolazione. Il tutto non avrebbe avuto nessuna eco se le imprese
fossero state di qualsiasi altro privato, ma il fatto che le imprese in
questione commercializzassero bevande della Coca-Cola, sembra costituire
una minaccia allo strapotere nordamericano in America Latina. Così lo stesso
ambasciatore S.U.N.A. si è affrettato a dichiarare pubblicamente la propria
preoccupazione.
La forza bolivariana di Chavéz
Qualcuno si domanda come faccia un
governo a resistere per oltre quaranta giorni, quando ad organizzare gli
scioperi sono i mezzi di comunicazione, le forze padronali, i grandi
imprenditori con l'appoggio di Washington. Dalla giovane confederazione
sindacale di Forza Bolivariana dei Lavoratori, prossimamente presente in Italia
per un tour di conferenze, alcuni dati che ne spiegano le ragioni. Dall'inizio
del suo mandato Chavéz, tra le altre cose, ha:
- Creato 3000 scuole bolivariane in
cui 1.000.000 di bambini riceve colazione, pranzo, merenda ed una educazione
integrale che include nel programma scolastico: informatica, sport, teatro,
ballo e cinematografia.
- Costruito 150.000 abitazioni in
due anni, fornendole di strade, acqua, elettricità, servizi ed in molti casi di
scuole ed ambulatori.
- Ricostruito 20.000 abitazioni e
riparato altre 10.000, attraverso un piano condotto dall'esercito venezuelano.
- Riconscegnato alle popolazioni di
Vargas, danneggiate dai nubifragi, 15.000 abitazioni.
- Concesso gratuitamente farmaci a
10.000 malati di cancro, a 20.000 malati di AIDS ed a 12.000 diabetici.
- Realizzato nuove istallazioni per
portare l'acqua potabile a 2 milioni di venezuelani che fino ad allora avevano
vissuto senza acqua corrente.
- Aperto 15 banche di latte materno
umano, per promuovere l'allattamento materno ed avere così bambini più sani.
- Consegnato 2.000 trattori cinesi
e brasiliani ai produttori delle campagne ad interessi molto bassi.
- Consegnato 240 centri informatici
per garantire alla popolazione l'utilizzo gratuito di computers ed internet.
- Concesso circa 60.000
microcrediti, tra Banco de la Mujer, FONDAFA e Banco del Pueblo.
- Favorito la costituzione di 2.000
cooperative sulla base della Legge Speciale sulle Associazioni Cooperative.
- Trasferito gratuitamente 5.000
malati a Cuba per trattamenti medici.
- Triplicato gli investimenti per
le Università
- Promosso una legge che proibisce
la privatizzazione del petrolio.
- Promosso una legge di riforma
agraria che ha fino ad ora beneficiato 10.000 produttori delle campagne.
- Promosso una legge che prevede il
carcere per gli evasori fiscali.
____________________________
In Bolivia siamo al 6 giorno
di paralisi del paese. I movimenti sociali stanno paralizzando La Paz,
Cochabamba ed altre città del paese e tra le richieste principali c'è la difesa
della sovranità nazionale ed il rifiuto all'ingresso di truppe nordamericane. Le
persone arrestate per tali proteste sono oramai più di 200.
__________________________
In Argentina, le storiche
Madri di Plaza de Mayo, insieme a varie organizzazioni popolari (Partito della
Liberazione ed organizzazioni piqueteras), hanno organizzato il 16 gennaio una
imponente marcia, da Plaza Italia all'Ambasciata Nordamericana, manifestazione
di condanna alla ormai prossima guerra all'Iraq. L'edificio nordamericano era
difeso da truppe speciali, dotate di armi automatiche, truppe a cavallo, cani da
guardia, veicoli dei pompieri ed ancora, filo spinato e blocchi di cemento.
__________________________
In Colombia, i recenti
combattimenti tra forze insorgenti e paramilitari armati dal governo, in cui
hanno perso la vita almeno 200 soldati filogovernativi (AUC), hanno dimostrato
l'inefficacia del piano dell'attuale presidente Alvaro Uribe Vélez. Si annucia
un prossimo surriscaldamento del conflitto con l'arrivo a febbraio di due
battaglioni (oltre mille uomini) delle Forze Speciali della Foresta della Marina
degli Stati Uniti del Nord America. E' dire che il bilancio della politica di
Alvaro Uribe è chiaro: la stessa Banca Dati dei Diritti Umani della Scuola
Nazionale Sindacale lo evidenzia: tra il 1 gennaio ed il 30 novembre del 2002
ci sono stati 172 sindacalisti uccisi, 164 minacce di morte, 26 sequestri, 7
sparizioni forzate, 132 arresti arbitrari ed 80 persone costrette all'esilio ..
Se la guerra è stata dichiarata, il presidente Alvaro Uribe Vélez sembra
l'abbia dichiarata alle organizzazioni sindacali e sociali del paese.
______________________________
Diecimila uomini della Marina a Quisqueya
Ma il dato nuovo riguarda Quisqueya,
ovvero la Repubblica Dominicana. Qui, Forza della Rivoluzione,
organizzazione popolare caamagnista (richiamandosi allo storico dirigente
dominicano Francisco Caamaño) e comunista, ha rivelato i testi degli accordi
diplomatici tra gli Stati Uniti e la Reppublica Dominicana (note diplomatiche
n° 237 e 252), accordi che annunciano la prossima invasione gringa. Tra il 1 gennaio
ed il 31 maggio di quest'anno arriveranno sull'Isola almeno 10.000 uomini della
Marina.
Gli uomini del presidente Bush
potranno usare armi ed apparecchiature militari e civili senza nessun limite,
includendo aerei, elicotteri, barche, armi, veicoli ..) senza che questo
materiale possa essere ispezionato da autorità dominicane.
Gli uomini a stelle e strisce
disporranno delle acque territoriali, dello spazio aereo, dello spazio radiale
e dei sistemi di comunicazione a loro volontà, sottraendosi alla legislazione
dominicana. Ovvero in caso di omicidi, incidenti, tutto sarà di competenza
degli stessi Stati Uniti del Nordamerica. Nessun reclamo potrà essere
presentato per danni o perdite umane e materiali.
La pax americana di Bush è ancora
lontana .. l'Iraq, la Corea, il Venezuela di Chavéz, l'Ecuador di Gutiérrez, il
Brasile di Lula, la Colombia delle forze insorgenti, la Bolivia di Evo Morales
e le proteste in tutto il Continente annunciano un futuro tutt'altro che
tranquillo per lo zio Sam.