Il campo scuola di FINE LUGLIO 2013
1° Giorno del campo-scuola alle Sarre di Tortora www.puntopace.net
Anche quest'anno abbiamo allestito alle Sarre un campo scuola. Da Mercoledì 24 a Venerdì 26 Luglio All'inizio c'è stata qualche difficoltà, per le piogge di Giugno e per i tanti impegni della Comunità delle Sarre nella prima parte di Luglio. Sicché il campo-scuola sembrava lontano, come questa casa della Saracina, che tuttavia si vede (magari con lo zoom, come qui)
Ma la preghiera alle Sarre non è da meno. Ci fa scoprire tutta la bellezza delle cose e dell'incontro con Dio. Incontrando Lui, le cose sono più luminose, più belle....
|
Il tema? Già c'è sempre un
tema. Ma quest'anno il tema era bellissimo: Essere le braccia e il
cuore di Cristo,
Ce l'aveva suggerito Papa
Francesco, che proprio negli stessi giorni era lì per la GMG (Giornata
Mondiale della Gioventù)
In maniera facile ci sono stati spiegati il tema e i punti del documento di preparazione della GMG 2013. Ci aveva pensato già Papa Benedetto XVI, che ha passato la fiaccola a Papa Francesco. Ecco qui il testo completo. Clicca e leggilo, ne vale la pena (CLICCARE per INGRANDIRE) |
Dopo la
preghiera, un po' di gioco (non può e non deve, né dovrà mai mancare) Il gruppo dei piccoli si è cimentato con il puzzle: sì, ricostruire l'immagine di Gesù di Rio; era tutto pronto grazie alla preparazione del materiale da parte di Anna, che ringraziamo ancora per la sua valida collaborazione...
|
Beh erano tutti fieri, quando potevano ammirare l'immagine finalmente ricomposta
|
e così cantare insieme
Siamo arrivati ed ora cantiamo... Siamo arrivati da mille strade diverse
Rit. Siamo arrivati da mille strade diverse, perché il Signore ha voluto così.
Ci ha chiamato per nome,
Ci ha donato questa casa,
Rit. Siamo arrivati da mille strade diverse, > Indice dei canti in: <
© 1996-2003: Testi ospitati da TUTTOSCOUT.ORG
---------------------------------------------------- Qualche lettera scritta dai ragazzi....
Caro Gesù,
Ciao Gesù, amico mio.
Caro Gesù,
Caro Gesù,
Caro amico mio,
|
Il gioco non manca mai, anche se ogni tanto occorre aggiustare qualcosa...
... Poi c'è da preparare la tavola per il pranzo, un'attività che si fa sempre volentieri...
|
E i più grandi che cosa hanno fatto? Guidati dall'inossidabile Rosanna, hanno scritto una lettera a Gesù...chiedendogli consiglio, su come poter essere le sue braccia e il suo cuore....
Ma non è mancato, dopo il lavoro di riflessione, il solito buon pranzetto all'aperto. Non so perché, ma alle Sarre, i ragazzi mangiano persino zucchine e verdure, quasi mai mangiate, almeno da alcuni.
Ma anche i nostri animatori non si fanno pregare per il loro più che meritato pranzetto.
prossima pagina: 2° GIORNO del CAMPOSCUOLA >>> (in arrivo)
|