TESTI di
G. MAZZILLO
home page www.puntopace.net
PER I TESTI SUCCESSIVI A QUESTI sotto indicati cliccare e cercare in http://www.puntopace.net/NOVITA/Novita.htm
Pubblicato ad utilità di studenti e studiosi un saggio breve sulla fondazione
scientifica della teologia
dalla intersoggettività
libera e solidale (Peukert e Teologia come prassi di pace)
"Beati i poveri o
gli impoveriti?" (La
Bibbia sulle strade dell'uomo - 20/11/2013)
"Andare avanti come
vedendo l'Invisibile" (La Bibbia sulle strade dell'uomo - 15.11.2012)
Punti
Caratterizzanti il Vaticano II. Università per l’Età Libera, Lauria 26-10-12:
(Appunti e note)
Welchen Sinn hat Das Leben ? Die Suche nach Glaube und
das Geschenk des Glaubens. In die deutsche Sprache übertragen von Evert
Sanders
Quale senso ha La vita? La
ricerca e il dono della fede (Castellaneta, 17/09/2012)
I laici nella Chiesa del Vaticano II
(Convegno Azione Cattolica di Castellaneta, Rotonda 31/08/12)
Inaugurazione dell'organo nella chiesa parrocchiale di Tortora
Eschatologie und Lebenspraxis. In die deutsche Sprache übertragen von Evert Sanders
Annotazioni
al libro di G.Silvestre, Percorsi per un dialogo ecumenico... con riferimenti
ai discorsi di Benedetto XVI in Germania (17.01.12)
Sintesi
tesi di don Benjamin Aind (12.01.12)
Messaggio
per la giornata mondiale della pace 2012 (Benedetto XVI)
Incontro Ex Alunni CZ 27-12-11
-Dai miei appunti - Presentazione
Appunti su Dossetti e
il Concilio
Esercizio del potere tra
confessionalismo e laicità (Catanzaro 20-11-11)
Escatologia e prassi di vita, 15-10-11
(Convegno di Catanzaro Ogni attimo e' carico d'eterno)
Studiare
interagendo in maniera critica (Benedetto XVI a Friburgo 24-98-11)
La malinconia
che cerca Dio
Il lontanissimo e vicinissimo Dio
Icontri a Noto 12-03-2011:
1) pace e prassi pastorale;
2) Teologia e storia
(Modica 10-03-2011: cf. http://www.caritasdiocesanadinoto.it/don-mazzillo-e-la-pace )
COSTRUIRE
LA PACE OGGI (articolo per Horeb 14-08-2011)
la Chiesa per un’economia e uno stile di
vita solidale” (Taranto, 12/01/2011)
"Religione e pace", in Servizio della Parola (NovDic.2010)
Testo di approfondimento al 2° incontro di formazione alla pace (Augusta 11-11-10)
Appunti sull'obbedienza (09-11-10)
Come essere chiesa oggi secondo il Vangelo (Bonhoeffer.Lamezia18-09-2010)
Testi biblici sulla Risurrezione(11-04-10)
Tracce Esercizi spirituali. Lettera agli Ebrei e sacerdozio (Mascalucia - Catania, 21-25/09/09)
Vocazione e fedeltà: lettura biblico-teologica.
Cetraro 12-09-09
Incontro a Rossano: "Città
di pace, cantiere di futuro" (5/08/2009)
Lettera in memoria di don Giuseppe Diana
La
sollecitudine di Paolo per le Chiese (Schema del 2. incontro a Frattamaggiore
23-06-09)
Il cuore di Paolo,
il cuore di Cristo" (Schema 1 incontro su San Paolo Frattamaggiore
22-06-09)
Formazione alla pace e alla giustizia-Praia 23-05-09
La Chiesa primitiva: l’esperienza del conflitto e del perdono (CZ,05-05-09)
Per una comunità solidale, laboratorio di speranza (NA,23-04-09) (vedi anche http://www.youtube.com/watch?v=8b6Fx61FI6M&feature=related)
Intervento alla presentazione Libro del prof. Serio (Scalea 13-03-09)
Disabili e diritto alla spiritualità (S.Maria di CZ.03-12-08)
Forme ecclesiali della corresponsabilità (Crotone 23-09-08)
La Bibbia in mano ai fedeli. Relazione a Cetraro 12-09-08
Incontri a Rossano 7-9/Agosto 2008. Diversità e relazioni: minaccia o opportunità?
Ascolto, Sequela di Cristo e morale
cristiana (cf. Vivarium 16 ns (2008) 339-346)
Persona oggi, alla ricerca di se
stessa Schema dell’intervento
al convegno su Persona persone povertà. Tortora (Aula consiliare) 16/05/08
Traccia
omelia Santa Famiglia (30-12-2007)
Acquisizioni sulla pace dopo il
Vat.II (Taranto 21-11-07)
Una testimone di vangelo vissuto: E.Stein (Altamura 20-11-07)
Appunti sulla spiritualità di don Lorenzo Milani (Cz 05-11-07)
Dio alla ricerca dell'uomo (Messina 4-5/10/07)
Spiritualità della pace. Rossano 6-8/08/2007
Sulla ecclesiologia di Dietrich Bonhoeffer (Catanzaro 22/04/2007
La Parola di Dio alle origini della Chiesa. Relazione al convegno di Vivarium. Catanzaro 27/02/2007
Settimana della pace a Rossano. Tracce delle rilessioni (7-9/08/06)
Per gli Studenti della PFTIM-S.Tommaso-NAPOLI. Quesiti per l'esame "Cristologia e prassi cristiana"
Le gioie e le speranze degli uomini... (Orsomarso
21/01/06)
Pace, giustizia, Legalità (Cetraro 18-12-05)
Compendio della dottrina sociale della
Chiesa
Quale ragione per quale rivelazione? Convegno di CZ, 21-22/11/2005
Per gli studenti di S.Tommaso NAPOLI - E' disponibile la 2^ parte del libro su Gesù. Inserire il codice direttamente sulla barra
Per gli studenti di Catanzaro:Dispense di Ecclesiologia (1^parte e 2^parte) inserire i codici indicati nella lezione, Catanzaro 17-10-05
Quale Teologia della
pace oggi?
PER UNA PRIMA CONTESTUALIZZAZIONE TEMATICA cfr. Corso di aggiornamento ecclesiologico per gli insegnanti di religione
PER LA
PROBLEMATICA SULLA CHIESA COME COMUNIONE E POPOLO DI DIO visita:
Sul popolo di Dio -
Convegno Ass.Teol.Italiana-Roma 2004;
per un'introduzione alla Lumen gentium visita:
Presentazione
della Lumen Gentium (Praja a Mare, Parrocchia San Paolo 15/01
-22/01-29/01/2004)
Dispense
sulla Rivelazione 1^ parte a uso esclusivo degli studenti dell'ITC e dell'ISSR
di Catanzaro [Per aprire richiedere il codice di accesso]
Dispense per il biennio di
specializzazione di Catanzaro (Fondazione ecclesiologica dell'etica sociale) (a
uso esclusivo degli studenti dell'ITC)
1^PARTE - 2^
Parte (14-12-04) [Per aprire richiedere il codice di accesso]
La centralità della pace nell’evangelizzazione e la parrocchia
Presentazione della Laborem exercens - Crotone 17-24/03/04
Convegno sul servizio civile (Caritas-Crotone 10-03-04)
Dispense di ecclesiologia per gli studenti di Catanzaro [Per aprire richiedere il codice di accesso]
Lezioni sulla teologia del laicato (Pastor Bonus) Dipodi 2003-2004 [Per aprire richiedere il codice di accesso]
Ratzinger e Kasper: l'opinione di due cardinali sulla Chiesa particolare
Regno di giustizia e di pace: la prassi nonviolenta di Gesù di Nazareth Pacognano 04/02/2004
Giovanni Paolo- Giornata Mondiale della Pace: UN IMPEGNO
SEMPRE ATTUALE: EDUCARE ALLA PACE
I diritti umani e la Chiesa (Castrovillari 24/01/04)
Presentazione della Lumen Gentium (Praja a Mare, Parrocchia San Paolo 15/01 -22/01-29/01/2004)
Sulle tracce di Gesù di Nazareth, vivendo la nonviolenza (Taranto 09/01/04)
Gesù Cristo: un credente senza religione? (Relazione al Convegno di Cefalù 22-11-03)
DISPENSE DI INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA [Per aprire richiedere il codice di accesso]
Dispense Introduzione alla Teologia (1^parte, 1° Capitolo) [Per aprire richiedere il codice di accesso]
Presentazione libro di G. Celico – B. Moliterni (12-10-03)
Disagio giovanile e tossicodipendenza. Scalea 11/10/2003
Dall’intolleranza alla convivialità delle differenze. Guardia Piemontese 24/09/03
Ultimo numero del notiziario di puntopace
Con la pubblicità l'uomo diventa oggetto di se stesso (Parblé 01-08-03)
Come vivere in un mondo globalizzato senza lasciarsi strappare l'anima - FORUM (inizio 28/07/03)
In memoria di Amelia Mazzillo (12-06-03)
Regina dei poveri e Madre della liberazione (11-06-03)
Sulle
tracce storiche di Gesù ... (Locri 28-05-03) [testo
ripreso dal mio precedente intervento Gesù realizza il messianismo biblico.
Relazione alla settimana biblica di Lucera (14-03-03)]
Testo dell'intervento alla presentazione del libro di A. Dino Fulco Tortora nel secondo dopoguerra
Gesù di Nazareth vive la nonviolenza e la propone come sequela radicale.Relazione a Firenze 05.08.02
"Beati i miti" 2^ relazione a Firenze ...
La parrocchia come luogo di educazione alla pace (Incontro a Paola 30-04-02)
Meditando sulla Pasqua come Passaggio: passaggio dell'uomo, passaggio di Dio
La donna nella Bibbia e nel piano di Dio - Belvedere 10/03/02
L'ermeneutica della prassi in Edward Schillebeeckx
Convegno di Locri 4-5/3/02 "Gestione etica delle risorse sul territorio: rilettura biblico-teologica
Relazione al convegno di "Vivarium" di Catanzaro: "Essere fedele laico" (18-02-02)
Traccia dell'intervento al
convegno di Catania sulla pace
"Il Vangelo ci sfida ad osare la pace"
(17-02-02)
Presentazione della Novo millennio ineunte (febbraio 2002)
MARCIA DELLA PACE LOCRI (31/12/01)
Vangelo e identità cristiana (Convegno di pentecoste - Francoforte 2001)
La Parola di Dio ci forma ed è fonte e "oggetto" di annuncio e di catechesi - Incontro a Belvedere 25/02/01
Presentazione della lettera apostolica di Giovanni Paolo II "Dies Domini" (Scalea 2001)
Evangelizzare è praticare l'amore (Belvere 1/04/01 - Traccia di G. Mazzillo)
In continuo dialogo di comunione (Lamezia-22-3-01)
Approfondimento teorico sul tema TEOLOGIA ED EPISTEMOLOGIA
Catechesi per la cresima ai ragazzi dell'Ulivo (2.Unità) 15-12-2000
LA RICERCA TEOLOGICA TRA
FEDELTÀ A DIO E FEDELTÀ ALL'UOMO
(Contributo
di Giovanni Mazzillo alla giornata giubilare per le università calabresi,
Catanzaro 30/11/00)
Relazione a Santa Maria di Catanzaro: "Anno santo di giustizia e di liberazione" (anno 2000)
Sequela di Gesù e nonviolenza (Ritiro alle piccole sorelle di Gesù. Montepulciano - Agosto 2000
Gesù è la via (settimana santa, Scalea 2000)
Maria, Madre della solidarietà (Grisolia 2000)
3 lezioni
di aggiornamento sulle religioni ed il loro valore per il presente ed il futuro
(anno 2000?)
1) L'esperienza religiosa;
2) Un unico DIo e
molteplici fedi;
3)
Le religioni e il loro valore per il futuro dell'uomo
Eucaristia e solidarietà (Parrocchia S. Pio X, CZ, 07-05-2000)
Cercate ancora, cercare sempre (Contributo al convegno pedagogico 2000)
Linee
fondamentali e acquisizioni magisteriali sulla teologia dell'ordinazione e del
ministero ordinato.
2 Relazione al ritiro del clero di San Marco-Scalea. Cetraro 20-21/10/99.
|
Appunti per una teologia del ministero ordinato
Relazione a POTENZA su
"Cristo
nelle religioni attraverso lo Spirito
Esercizi Spirituali per l'Istituto di "Cristo Re" (7-14/Agosto/1999)
Paternità di Dio e cultura contemporanea (Conferenza tenuta a Molfetta 2.3.1999)
Ruolo e importanza della profezia nella sequela di Gesù (Lamezia 11/03/1999)
Relazione alla Migrantes sull'accoglienza (Roma 27-11-1998)
Prolusione
ai corsi estivi di Camigliatello - Sila 20/7/98 “Una storia
di salvezza che passa attraverso l'oggi della nostra storia di popolo di Dio”
(Prolegomeni teologici come contestualità complessiva dei corsi di formazione)
Da una religiosità di massa a una fede comunitaria (Scuola di Pace, Ancona 1998)
Don Tonino Bello e la
teologia della pace (relazione ad Alessano, 1997)
Gesù Cristo mediatore e la nostra spiritualità [Traccia della riflessione al Ritiro clero di Cosenza 16.01.97]
Dalla città di Caino alla città di Abele (Rossano 1996 / Schema della relazione)
Conseguenze pastorali per una Chieda del Vaticano II
Testi dei Papi sulla correzione fraterna (ripresi da un file del 1995)
Le beatitudini come progetto di vita cristiana (Pozzo di Gotto, 2-5/01/1996)
Appunti e suggestioni per una pastorale organica.
Catanzaro 1995
Gibt es eine Theologie des Friedens? (Congresso Internazionale Assisi 1995)
Aggregazioni e disgregazione (articolo scritto per Dissonanze, Catanzaro 1995)
Il sogno di Gioacchino da Fiore, un futuro illuminato dall'amore (1994)
Teologia e liberalismo. Articolo proposto ad Adista (1994)
Annuncio del vangelo in una comunità missionaria. Relazione alla Gi.o.c - Carlopoli (CZ) 1994
Popolo di Dio e Meridione
d'Italia (ecclesiologia con testuale, corso tenuto a Napoli, anno 1994)
La fede nel
Catechismo della Chiesa Cattolica (Lamezia Terme, 1994)
Solidarietà e pace
nel Catechismo della Chiesa Cattolica (ATISM, 1993)
Quale Teologia di pace oggi? Incontro ad Assisi sulla pacem in terris (1993)
l'incontro sulla Risurrezione con i Valdesi-CZ-1992
L'uomo tra comprensione conciliare e cultura di oggi (testo ritrovato del 1992, ma ancora attuale)
"Per una teologia di comunità che costruisce pace" (Incontro per il MOVI e la Comunità di S. Maria delle Grazie di Rossano Calabro, 1992)
Testo del 1992: Trasfigurazione - Rossano Calabro, settimana della pace
Teologia, pace, ecologia [Campo Scuola a Tortora-Sarre, 5-12/8/91]
Teologia-Pace-Ecologia (campo scuola con il gruppo di Ancona-Agosto 1991)
Cultura mafiosa: rassegnarsi o reagire? (Conferenza tenuta a Locri il 25.3.1991)
Incontri per animatori di catechesi. Parrocchia "N. Signora di Lourdes" - Catanzaro
Programma del pellegrinaggio di pace in Calabria - Settimana Santa 1989
Lettera al prof. Klinger con l'invio di Teologia come prassi di pace - 1989
Per una teologia pratica-Rossano-1988
Lettera ai vescovi della Calabria sugli F16 a Crotone (1988)
"L’ecologia: una sfida per i credenti". Conferenza tenuta a Roma il 18/10/1988 in occasione della IV Settimana Ecumenica per la Pace (Cipax)
Campo scuola con i giovani di Aieta e il loro parroco don Francesco Maceri (estate 1988)
Essere chiesa al Sud. Relazione preparata per la Pax Christi dell'Italia Meridionale, ripresa al convegno regionale dei giovani di Vibo Valentia (28/2-5/3/1985)
L'
immagine dell'uomo nella società di oggi (1984, Soverato, CZ)
Una proposta sempre attuale al Congresso della Pax Christi del 1984 su "Sequela e audacia della pace"
"L'educazione alla pace come recupero del villaggio". Schema della relazione al convegno di Pistoia sull'educazione alla pace (2-5/7/1981)
1072-1980: Testi del mio periodo di parroco a Orsomarso